appartiene alla famiglia delle Crucifere (o Brassicacee)
apporta iodio, fosforo, ferro, vitamina C e calcio
può essere consumato sia crudo che cotto
ha azione lenitiva sulla mucosa gastrica (in particolar modo il centrifugato) grazie alla presenza del gefarnato
come tutte le crucifere ha azione antineoplastica per presenza di antiossidanti e sostanza antimutagene (soprattutto se consumato crudo)
ha azione diuretica
impacchi di foglie di cavolo possono essere utili in caso di infiammazioni (per esempio in caso di mastite)
l’associazione con legumi, formaggio, uova può non risultare ottimale da un punto di vista nutrizionale, come anche l’abbinamento con alimenti ricchi in iodio, che può rallentare l’attività tiroidea
Lascia un commento