RETTOCOLITE ULCEROSA, l’alimentazione conta

La rettocolite interessa prevalentemente il colon, ed è una delle MICI (o IBD), insieme al Morbo di Crohn.
Si tratta di una patologia autoimmune, portata all’esordio da fattori precipitanti in persone predisposte geneticamente.

Gestione nutrizionale:

l’alimentazione deve essere impostata in base alla fase della patologia

nelle fasi acute è importante evitare malnutrizione e carenza liquidi ed elettroliti

nelle fasi riparative e stazionarie occorre lavorare per rafforzare l’intestino, sia con l’alimentazione che con lo stile di vita

le fibre alimentari vanno dosate con accuratezza (e non vanno evitate a vita, anzi, nella fase stazionaria hanno un ruolo fondamentale)

peperoncino ed agli possono svolgere un ruolo importante nelle diverse fasi della patologia (il loro impiego deve essere guidato da professionisti)

si tratta di una malattia cronica, quindi è fondamentale imparare la sua gestione, cambiando stile di vita

prevale nei paesi occidentali, dove sono comuni malnutrizione per eccesso, obesità e sovrappeso, sedentarietà, stress cronico indotto dallo stile di vita

la dieta chetogenica può essere un trattamento dietetico possibile, in quanto, tra le diverse cose, porta alla produzione di SCFAs (acidi grassi a catena corta), dal potere antibatterico

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *