La corretta alimentazione passa anche dal carrello della spesa!

Piccola guida per scegliere con consapevolezza:

  • stagionalità, preferire frutta e verdura che sono di stagione, in modo tale da evitare alimenti che hanno fatto viaggi per tutto il globo (kiwi neozelandesi, noci cilene, …)
  • origine delle materie prime, per esempio pasta e farine, guardate sempre da dove proviene il grano
  • elenco degli ingredienti, se per fare un prodotto ci vogliono 30 ingredienti, dei quali 28 non sapete cosa siano, cambiate prodotto
  • contenuto di sale e zucchero, fate comparazione tra diversi prodotti, scegliendo quello con meno sale e meno zucchero
  • per i prodotti di derivazione animale e il pesce, guardate sempre provenienza, metodo di allevamento, zona di pesca e modalità di pesca (per le uova, ad esempio, perché siano accettabili non è sufficiente l’allevamento a terra, deve essere almeno allevamento all’aperto o bio)
  • ordine con cui sono elencati gli alimenti, il primo è quello rappresentato in quantità maggiore, per poi andare a scalare, anche questo fa la differenza
  • evitate grassi di scarsa qualità e di provenienza non nota, e sciroppi di glucosio o similari
  • se volete alimenti integrali, guadate se c’è la dicitura “farina 00, crusca di frumento”, in questo caso l’alimento non è integrale vero!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *