Non esattamente!
Ci sono diversi studi che ci indicano che è la restrizione calorica a rendere efficace una dieta, quindi una differenza tra dispendio energetico ed introito energetico.
E allora perché con la dieta chetogenica perdo peso che è una bellezza?!
- si perde peso, ma non si perde solo grasso, e questo vale soprattutto per la prima fase, in cui l’organismo sfrutta le riserve di glicogeno per trarne energia, e questo fa sì che cali notevolmente l’acqua corporea (ed è anche il motivo per il quale a termine della dieta chetogenica spesso si guadagna di nuovo un pò di peso, in termini di acqua)
- il grosso punto di forza della dieta chetogenica VLCKD è l’azione a livello di appetito, che subisce una drastica riduzione grazie all’istaurarsi della chetosi (e che non può essere mimata dall’assunzione di chetoni esogeni, che sono molto meno validi e hanno un’azione molto meno potente). Assumere quindi poche calorie, per diversi giorni, è molto più facile.
- l’altro punto di forza, soprattutto in un contesto di dismetabolismi glucidici, è la calma insulinica, rispetto a una dieta nella quale è prevista una quota di carboidrati che supera il 5% (circa) della VLCKD.
La dieta chetogenica è uno strumento, e come tale va usata con consapevolezza e cognizione di causa. Non tutti possono seguire una dieta chetogenica (di qualsiasi tipo), e farla senza supporto di professionisti è da incoscienti.
Lascia un commento