-
-
Salmone sì, ma quale?
Il salmone viene considerato come super food, ricco in acidi grassi omega 3 e proteine nobili. Ma, come sempre, non si può generalizzare. Non tutti i prodotti sono uguali, e quello più comunemente acquistato è quello più scarso (quello rosa chiaro con striature bianche ben visibili). Quindi salmone sì, ma: Solo un pesce che ha…
-
Valutazione dello stato nutrizionale
Aperte le prenotazioni per le visite dedicate a Family Il Bucaneve, luogo meraviglioso per le famiglie. Le visite si svolgeranno previo appuntamento martedì 24 settembre di mattina.
-
Un bambino che cresce non mangiando dolci è un bambino triste?!
Chiariamo una volta per tutte che NON ESISTE UN FABBISOGNO IN ZUCCHERI SEMPLICI.Esiste un fabbisogno in carboidrati complessi, grassi, proteine, vitamine, sali minerali, acqua, energia, ma non in saccarosio/fruttosio.Lo stile di vita in età pediatrica incide profondamente sulla qualità di vita da adulto. Ragion per cui corrette abitudini alimentari e movimento, passare tempo all’aria aperta,…
-
BAMBINI E IL LORO RAPPORTO COL CIBO
Sin dalla più tenera età si deve prestare attenzione a far sì che i bambini costruiscano un sano rapporto col cibo.I genitori devono dare un importante contributo, non “appesantendo” tale rapporto di aspetti emotivi e mettendo in atto ricatti psicologici. X il bambino non dovrebbe essere imboccato distraendolo X non si dovrebbe insistere se il…
-
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, IL RUOLO DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI.
Il “mangiare per due” in gravidanza è stato ormai abbondantemente sdoganato, e si presta molta attenzione ad evitare incrementi di peso elevati in gravidanza. Si tratta non soltanto di una questione di peso in eccesso, ma di tutte le complicazioni che possono scaturire da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo e da un’alimentazione squilibrata per…