“Il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo”
Paulo Coelho
Paulo Coelho
L’approccio funzionale si contrappone all’approccio tradizionale, il quale si limita a trattare e gestire i sintomi, poiché offre un protocollo personalizzato che si propone di indagare le cause di un sintomo.
Ippocrate
Le patologie cardiovascolari riconoscono un’eziopatogenesi multifattoriale, questo vuol dire che sono diversi i fattori in gioco che portano alla loro insorgenza. Cosa fare…
In realtà no, non è sempre così. Non è nelle corde di tutti fare 5 pasti al giorno, c’è chi ne fa spontaneamente…
Cos’è?Si tratta di uno squilibrio ormonale, dove prevalgono gli estrogeni sul progesterone. Quando si verifica?Spesso si presenta nella donna tra i 35 e…
Premenopausa e menopausa sono momenti delicati nella vita della donna, dove senza dubbio si va incontro a cambiamenti e, alle volte, c’è qualche…
Per ottimizzare il controllo glicemico l’equilibrio tra i macronutrienti non deve essere calcolato solo a livello giornaliero, ma anche per tutti (ma proprio…
Latte e derivati sono alimenti ricchissimi in calcio, l’intuizione più diffusa è quindi di consumarne a quantità, in caso di osteopenia o osteoporosi.…
Piccola guida per scegliere con consapevolezza:
La rettocolite interessa prevalentemente il colon, ed è una delle MICI (o IBD), insieme al Morbo di Crohn.Si tratta di una patologia autoimmune,…
Le risposte infiammatorie, in acuto, sono un’arma di difesa da parte dell’organismo. Quando però l’infiammazione non si risolve, ma cronicizza, ha un’impatto negativo…