ARTICOLI

  • IL CAVOLO CAPPUCCIO
  • Salmone sì, ma quale?

    Salmone sì, ma quale?

    Il salmone viene considerato come super food, ricco in acidi grassi omega 3 e proteine nobili. Ma, come sempre, non si può generalizzare. Non tutti i prodotti sono uguali, e quello più comunemente acquistato è quello più scarso (quello rosa chiaro con striature bianche ben visibili). Quindi salmone sì, ma: Solo un pesce che ha…

  • Valutazione dello stato nutrizionale

    Valutazione dello stato nutrizionale

    Aperte le prenotazioni per le visite dedicate a Family Il Bucaneve, luogo meraviglioso per le famiglie. Le visite si svolgeranno previo appuntamento martedì 24 settembre di mattina.

  • LA DISBIOSI, O MEGLIO, LE DISBIOSI

    LA DISBIOSI, O MEGLIO, LE DISBIOSI

    La disbiosi è la condizione viene a mancare l’equilibrio tra i microrganismi che popolano il nostro intestino, spostandosi a favore di quelli potenzialmente sono patogeni, a discapito di quelli benefici.È importante sapere che il microbiota muta continuamente, rispondendo a una serie di stimoli. Questo rende impossibile, almeno per il momento, definire quale sia il “microbiota…

  • PREVENZIONE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

    PREVENZIONE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

    Le patologie cardiovascolari riconoscono un’eziopatogenesi multifattoriale, questo vuol dire che sono diversi i fattori in gioco che portano alla loro insorgenza. Cosa fare quindi, praticamente?Lavorare sui fattori di rischio che possiamo influenzare, che sono: La PREVENZIONE è l’arma più potente che abbiamo a disposizione.

  • LO SPUNTINO, SEMPRE, COMUNQUE E AD OGNI COSTO?

    LO SPUNTINO, SEMPRE, COMUNQUE E AD OGNI COSTO?

    In realtà no, non è sempre così.Non è nelle corde di tutti fare 5 pasti al giorno, c’è chi ne fa spontaneamente 3, chi invece ne farebbe anche 6.Cosa considerare: X Se non sentite l’esigenza di fare lo spuntino, se il non fare lo spuntino non si riflette sul pasto successivo, se anzi percepite un…